Sigaretta elettronica: fluidi preparati in casa

uomo svapoLa moda delle sigarette elettroniche non si arresta un attimo. Prima erano diffuse le sigarette snelle e sottili, oggi quelle con batterie grandi come un pacchetto di tradizionali bionde. Quella che è forse la moda degli ultimi mesi è l’abitudine a prepararsi in casa il fluido per lo svapo, utilizzando prodotti disponibili nei negozi specializzati, o anche in negozi in cui si vendono articoli per le aziende alimentari. Del resto la base dei fluidi per lo svapo è costituita da additivi utilizzati comunemente per preparare farmaci, detergenti o anche alimenti a livello industriale, come merendine, caramelle e così via.

Come si prepara il fluido per lo svapo

Il fluido per lo svapo altro non è che il liquido che si inserisce nel serbatoio della sigaretta elettronica. In commercio ce ne sono veramente tanti tipi, alcuni dei quali hanno un costo molto elevato. La base del fluido è costituita da glicole propilenico, glicerina vegetale e acqua. A questo composto si aggiunge poi nicotina e aromi naturali, di quelli appositamente studiati per essere usati con le sigarette elettroniche. I prodotti per costituire la base del fluido, ossia il glicole e la glicerina, si possono trovare anche in negozi di alimentari all’ingrosso, o in farmacia, dove hanno un prezzo decisamente contenuto. In genere però si preferisce acquistarne, almeno uno dei due, nei negozi di prodotti per lo svapo. Questo perché si ha la possibilità di trovare dei prodotti già miscelati con la nicotina, con percentuali perfettamente precisate sulle confezioni. Chi prepara il fluido senza nicotina invece li acquista dove crede, spesso dove li trova a prezzi più contenuti.

L’aroma della sigaretta elettronica

In Italia è vietato fumare praticamente ovunque. Le direttive che riguardano il fumo delle sigarette tradizionali però non comprendono in alcun modo quello delle sigarette elettroniche, che a rigor di logica possono entrare anche nei locali privi di apposita ventilazione per il fumo o negli uffici. Molto dipende però dalla situazione specifica; in molti uffici ad esempio è probabile che i colleghi impediscano al singolo di usare la sigaretta elettronica. Per rendere più piacevole lo svapo, sia per chi lo pratica, sia per chi lo subisce, si utilizzano degli aromi per il fluido dello svapo, https://www.vaperstyle.com/aromi-concentrati.html. Stiamo parlando di aromi intensi e piacevoli, di frutta, dolci o sostanze speziate, che permettono di ottenere un vapore aromatico molto gradevole, anche per chi non ha l’abitudine a fumare.

Add Comment