In media, 10 minuti di lampada abbronzante corrispondono a circa 1–2 ore di sole estivo, a seconda del tipo di lampada e dell’intensità UV.
È bene precisare che non esiste una corrispondenza esatta, perché l’intensità dei raggi cambia molto tra sole e lampade, ma oggi è possibile fare stime attendibili basate sui dati dermatologici e sul funzionamento delle macchine abbronzanti.
Come funziona una lampada abbronzante?
Per capire perché 10 minuti di lampada corrispondono a una quantità significativa di esposizione UV, devi partire da come sono progettate le cabine e i lettini abbronzanti. Le lampade moderne, soprattutto quelle ad alta pressione, non imitano semplicemente il sole ma lo concentrano. Mentre il sole cambia intensità durante la giornata, una lampada eroga raggi UV in modo costante, diretto e calibrato per stimolare la produzione di melanina nel minor tempo possibile.
La maggior parte delle lampade utilizza una combinazione di UVA (che scuriscono la pelle rapidamente) e UVB (che stimolano la produzione di nuova melanina). La differenza rispetto al sole è che le lampade filtrano quasi tutte le componenti della luce non necessarie all’abbronzatura, aumentando la dose utile di UV in un periodo molto più breve. Per questo motivo 10 minuti di lampada possono equivalere tranquillamente a un’ora, un’ora e mezza o anche due ore di sole estivo nelle ore centrali.
A incidere molto è anche la tipologia di dispositivo, le lampade ad alta pressione generano UV intensi e profondi, pensati per dà un’abbronzatura uniforme in pochissimo tempo. Quelle a bassa pressione lavorano in modo più graduale, con un’emissione più ampia ma meno concentrata. Anche quest’ultime però sono più forti del sole, perché la pelle riceve una quantità di UV priva di interruzioni.
Quante ore di sole valgono davvero 10 minuti di lampada?
Per arrivare a una stima più concreta, è utile confrontare l’intensità tipica dei raggi UV emessi dalle lampade con quella del sole nelle condizioni più comuni. Nonostante le variazioni, i centri estetici e i dermatologi concordano in una fascia stabile: 10 minuti di lampada ad alta pressione equivalgono in media a 1,5–2 ore di sole diretto estivo, mentre una lampada a bassa pressione può avvicinarsi a 45–60 minuti di sole.
Questa differenza nasce dalla quantità di UVA concentrati, che nelle lampade è molto più alta rispetto al sole. Nel sole, infatti, ricevi un mix naturale di UVA, UVB e altre componenti luminose che si disperdono nell’atmosfera. Nella lampada, invece, non c’è dispersione, la pelle riceve UV in modo diretto e costante ed è per questo motivo che l’abbronzatura artificiale sembra più rapida, semplicemente, la pelle viene stimolata con un’intensità più mirata.
Quindi:
- Lampada alta pressione: 10 minuti corrispondono a 90–120 minuti di sole.
- Lampada bassa pressione: 10 minuti corrispondono a 45–60 minuti di sole.
È importante ricordare che queste equivalenze non riguardano solo l’effetto estetico, ma anche il carico UV sulla pelle. Anche se la lampada sembra innocua perché non senti calore intenso, la dose di UV può essere più alta di quella percepita, ed è per questo che dermatologi e centri specializzati ricordano l’importanza di non sovraccaricare le sedute.
Minuti di lampada in base al fototipo
| Fototipo | Caratteristiche della pelle | Come reagisci al sole | Minuti di lampada (prime sedute)* |
|---|---|---|---|
| I | Pelle molto chiara, spesso con lentiggini, capelli rossi o biondo chiaro, occhi chiari. | Ti scotti facilmente, ti abbronzi poco o per niente. | 2–4 minuti, solo se il centro lo ritiene idoneo. In molti casi è meglio evitare. |
| II | Pelle chiara, capelli biondi o castano chiaro, occhi chiari o nocciola. | Ti scotti spesso, l’abbronzatura è lenta e delicata. | 3–6 minuti, con aumento graduale e sempre a distanza di almeno 48 ore. |
| III | Pelle chiara o leggermente olivastra, capelli castani, occhi nocciola o scuri. | Ti scotti moderatamente, ma ti abbronzi con una certa facilità. | 5–8 minuti nelle prime sedute, poi eventuale aumento solo su consiglio del centro. |
| IV | Pelle olivastra, capelli castani o neri, occhi scuri. | Ti scotti raramente, ti abbronzi facilmente e in modo intenso. | 7–10 minuti, mantenendo comunque pause tra le sedute. |
| V | Pelle scura, capelli neri, occhi scuri. | Ti scotti molto raramente, sei già naturalmente molto abbronzato. | 8–12 minuti, valutando se la lampada è davvero necessaria. |
| VI | Pelle molto scura o nera. | Non ti scotti quasi mai, il colore è molto intenso tutto l’anno. | 10–12 minuti, solo se esiste una reale motivazione estetica. |
*I tempi sono indicativi e vanno sempre adattati dal centro estetico o da uno specialista, nel rispetto delle normative e dello stato di salute della pelle.
