Site icon Squer.it

Covid, il bollettino del 26 agosto, tasso di positività stabile.

Il bollettino di oggi giovedì 26 agosto 2021 mostra che il tasso di positività si arresta al 3,3%. Nuovi casi di positività reagiresti nella giornata odierna sono 7.222, rispetto ai tamponi positivi registrati di ieri che ammontavano a 7.548. In totale, secondo i dati riportati dal ministero della salute aggiornati oggi, i casi positivi sono 4.509.611. I tamponi effettuati sono 220.870, che comprendono tamponi antigienici e molecolari. In lieve aumento invece sono i ricoverati nei reparti ordinari che presentano diverse sintomatologie: +36, per un totale di 4.059. I ricoverati in terapia intensiva sono in totale 503, cioè +4 rispetto a ieri. Gli ingressi in terapia intensiva sono 38, la maggiore percentuali è rappresentata da soggetti non vaccinati.

Si registrano 43 vittime dopo COVID test positivo per un totale di 128.958 deceduti. Totale dimessi/guariti: 4.243.597, +5.839 rispetto a ieri. Anche oggi la Sicilia è al primo posto per il numero di contagi in aumento: sono 1.097 i nuovi casi di COVID-19 su 17.082 tamponi esaminati. Subito dopo la Sicilia c’è la Lombardia: 758 i nuovi positivi su 38.173 tamponi esaminati. Il tasso di positività è all’1,9%. Il numero dei decessi aggiornato nelle ultime 24h ammonta a 6, portando a 33.898 il numero totale delle vittime da inizio pandemia.

In Veneto si registrano 719 nuovi positivi. Il numero dei positivi dall’inizio della pandemia ammonta a 451.830. L’aumento del numero dei casi è attribuibile a dei turisti rientrati dai Balcani. Mentre in Emilia Romagna sono in aumento i casi positivi riscontarti: sono circa 561, su 25.000 tamponi, rispetto ai 412 casi positivi di ieri. Se il numero dei contagi aumenta, il numero dei decessi diminuisce: si sono registrati solo tre decessi rispetto ai sette di ieri. Il tasso di positività è del 2,2%. Anche in Toscana si ha un drastico aumento del numero di casi di positività: 677 in più rispetto a ieri. Registrati 2 nuovi decessi.

Exit mobile version