Di che razza sono i cani di Lilli e il vagabondo?

I cani Lilli e il vagabondo sono i protagonisti di uno dei classici Disney più amati e famosi, la bellissima storia tra la cagnolina chic e il randagio, è entrata nei cuori di tutti e ancora oggi è un simbolo intramontabile di amore romantico e semplicità.

cani lilli e il vagabondo

La scena della loro prima cena insieme, durante la quale mangiano un piatto di spaghetti con le polpette al chiaro di luna, che li porta a scambiarsi un tenero bacio, è diventata un’icona del cinema d’animazione e uno dei momenti più romantici mai visti in un film Disney. È una scena semplice ma potente, che riesce a raccontare senza parole la nascita di un sentimento sincero tra due personaggi tanto diversi.

Razze cani Lilli e il vagabondo

Gli autori del celebre classico Disney non l’hanno mai confermato, ma la cagnolina Lilli è un cocker Cavalier King Charles Spaniel, facilmente riconoscibile dalla colorazione del pelo, dalla forma delle orecchie e da altri piccoli dettagli come la taglia, la forma del muso e gli occhi grandi.

La razza del cane meticcio Biagio, compagno di Lilli, è più difficile da individuare, i disegnatori hanno deciso di dargli un faccino simpatico che somiglia molto allo Schnauzer medio. Questa razza canina è originaria della Germania e il suo nome deriva dai caratteristici baffi presenti sul muso che lo rendono facilmente riconoscibile.

Biagio però è quasi certamente incrociato con un cane di altra razza, come uno spinone o un terrier, anche se i disegnatori non si sono mai pronunciati in merito alla questione, mentre di Lilli possiamo praticamente avere certezza perché i proprietari, nel cartone animato, lo dicono esplicitamente con una voce fuori campo.

Altre razze di cani in Lilli e il vagabondo

Nel celebre film di animazione ci sono anche altri cani: Lilli vive in un quartiere chic, amata e coccolata dai padroni, sempre al centro dell’attenzione, poi arriva un bebè e le cose cambiano. Nel quartiere ci sono anche altri cani: Whisky, un terrier scozzese un po’ scontroso; Boris, un levriero, cane russo molto raffinato; Fido, Chien de Saint Hubert, il mastino Toughy, il precedente amore di Biagio, Gilda, una cagnolina pechinese e Bull, un bulldog francese.

Saranno tutti protagonisti di avventure che porteranno a scoprire il valore dell’amicizia e della lealtà, ma soprattutto dell’amore tra Lilli e il randagio.

Elenco razze cani Lilli e il vagabondo:

  1. Lilli – Cocker Spaniel
  2. Biagio – Meticcio (Schnauzer medio + altra razza)
  3. Whisky – Terrier Scozzese
  4. Boris – Levriero Russo
  5. Fido – Chien de Saint Hubert
  6. Toughy – Mastino
  7. Gilda – Pechinese
  8. Bull – Bulldog Francese

Add Comment